Anatomista tedesco. Professore di Medicina e Chirurgia all'università di
Halle, fece importanti studi di morfologia, embriologia e anatomia comparata. A
lui si deve la descrizione di alcune formazioni anatomiche, fra cui la
cartilagine di M., che costituisce la mandibola nei pesci cartilaginei e
contribuisce alla formazione della mandibola nei vertebrati, e il
diverticolo
di M., appendice della parete intestinale, posta vicino alla valvola
ileo-cecale (Halle 1781-1833).